Parchi in movimento 2023

Anche quest’anno collaboriamo con Associazione Olitango per il Progetto Parchi in Movimento a Bologna, che offre attività motoria gratuita aperta a tutti da Maggio a Settembre nei parchi bolognesi.

Faremo lezioni gratuite di Hip e Break per ragazzi e Balli Swing per adulti ai Giardini Lunetta Gamberini, ma ci sono tantissime attività da scoprire nel ricco programma di Parchi in Movimento

Per iscriverti puoi compilare il form clickando qui

Festa del Riuso

Dal 19 al 27 novembre l’Europa riflette su come ridurre i rifiuti che produciamo, e quest’anno in particolare si parla di tessile. Ne produciamo tanto, troppo, in modo inquinante. Ci sono molti modi per migliorare la situazione, ma il primo è riusare, trasformando creativamente ciò che c’è, scambiando , adattando alle nostre nuove storie ciò che una storia ce l’ha già.

Nell’ambito delle iniziative portate avanti dal nostro comune, Monte San Pietro (puoi curiosare qui) organizziamo insieme alla cooperativa Arredi Sociali, nostri vicini di casa una giornata di festa per tutti, in cui creatività, saperi artigianali, arte e condivisione ci propongono tanti modi per affrontare la sfida di un tessile davvero circolare e sostenibile.

Uno swap party, ovvero un mercatino di scambio abiti e libri, tanti laboratori, dimostrazioni, musica, danza, il buon cibo del food truck Bon da Bon e la birra artigianale di Manifattura Birre Bologna.

L’evento è patrocinato dal comune di Monte San Pietro.

Programma

Ti aspettiamo dalle 11.00 alle 19.00 in via Bonfiglioli 9/A e 6/G/1 a Calderino di Monte San Pietro(BO) presso il Centro Studi A Passo di Danza e la cooperativa Il Martin Pescatore – Arredi Sociali. Qui sotto trovi il programma dei laboratori, che sono gratuiti ed aperti a tutti. Ti consigliamo di iscriverti ai laboratori a questo link, così siamo sicuri di essere pronti ad accoglierti!

Laboratori

🍥 Giricoccola: una fiaba antica per grandi e piccini
H 11.00 – 12.30  ETÀ 4 – 8 anni. Narrazione animata + laboratorio di movimento creativo con le ombre colorate.
 A cura di Maria Grazia Ramenghi e Barbara Faja con A Passo di Danza

🍥 L’ atelier delle foglie 
H  15.00 – 16.30 ETÀ 5 – 8. Raccolta di foglie all’orto del Biricoccolo e stampa su  t shirt. Porta una vecchia t-shirt in cotone da rinnovare, meglio se senza scritte, disegni o applicazioni.
A cura di Erika Masinara con A Passo di Danza

🍥 Giricoccola una fiaba antica per grandi e piccini
H 15.00 – 16.30  ETÀ 4 – 10 anni. Narrazione animata + laboratorio di piccola sartoria per bambini con tessuti di recupero.
A cura di Maria Grazia Ramenghi e Barbara Faja con A Passo di danza

🍥 Pimp your (swapped) dress
 H 15.00 – 16.30 ETÀ dai 10 anni. Laboratorio di sartoria per la personalizzazione di abiti, recupero creativo di vecchie t-shirt,  creazione di shopper in tela… 
A cura di A Passo di danza

🍥 Repair cafè H 11.00 – 12. 30 e 15.00 – 17.00  ETÀ dai 14 anni. Laboratorio per la riparazione di piccoli oggetti: porta qualcosa di rotto e proveremo ad aggiustarlo insieme!
A cura di Arredi Sociali

🍥 Dimostrazione di tappezzeria: 
 H 11,00-13,00 e 14,30-16,30 ETA’ dai 13 anni. Osserviamo un tappezziere all’opera per imparare come rinnovare una vecchia sedia.
A cura di Arredi Sociali 

Workshop con Marco Laudani

E quest’anno, di rientro da un periodo di formazione per i danzatori della John Cranko Schule di Stoccarda, vola da noi, tra le colline di Bologna il giovane Marco Laudani, e ci porta tutto il suo talento e la sua energia.

Leggetevi il suo impressionante curriculum, e poi prenotatevi qui: le lezioni sono a numero chiuso!

Evento riservato ai soci Endas, nel rispetto delle normative per il contenimento. da contagio.

Sabato 23 Aprile

h 16.00 – 17.30 8 – 12 anni

h 17.40 -19.10 – 13 +

Domenica 24 Aprile

h 10.00 – 11.30 8 – 12 anni

h 11.40 -13.10 – 13 +

Costi

  • 1 lezione 1.30h 35 euro
  • 2 lezioni 3.00h 60 euro
  • 3 lezioni 4.30h 85 euro
  • 4 lezioni 6.00h 120 euro

Centro Studi A Passo di Danza

Via Bonfiglioli 9/A Calderino (BO)

Tel 366 317 3199 (anche whatsapp)

Mail apassodidanza.bo@gmail.com

FORM ISCRIZIONE https://forms.gle/GG5eRFebxQi75vzx6

Regalare la danza!

Esitono scorciatoie per la felicità, e la danza è una di queste.

Il regalo perfetto per Natale, è il nostro buono regalo! Puoi regalare ore di felicità, arte e benessere, per la cifra che preferisci. Il buono è spendibile per tutti i nostri corsi, per adulti e per bambini. E’ un dono sicuramente gradito, che sostiene una piccola scuola e tutti i valori che contiene!

COME ACQUISTARE

  • Puoi venire a scuola e ti consegneremo il nostro buono confezionato per te. Puoi pagare direttamente da noi, anche con POS
  • Puoi pagare con bonifico o paypal, e dirci se preferisci che ti inviamo il buono in forma elettronica oppure che spediamo il cartaceo all’indirizzo del fortunato destinatario del regalo. Il francobollo ce lo mettiamo noi!
  • Scrivici qui ( oppure all’indirizzo apassodidanza.bo@gmail.com) oppure chiamaci per informazoni e per acquistare il tuo buono!

A Passo di danza va in città: il giardino Davide Penazzi nel quartiere San Donato

Questa estate la scuola porta un assaggio delle sue attività a Bologna, partecipando a due bei progetti dell’associazione Olitango. Rullo di tamburi… ci troverete tutti i venerdì di luglio presso il giardino Davide Penazzi con il patrocino del quartiere San Donato per lezioni gratuite di

17:00 – 18:30 Modern Bimbi con Carlotta Mignani
19:00 – 20:00 Swing livello open con Carlotta e Luca

Già dal 28 maggio il giardino si anima di danza con le attività a cura di Olitango, venite a conoscerci!

Tutti i dettagli del progetto: https://www.olitango.it/giardino-davide-penazzi-di-bologna-si-riparte-con-musica-danza-e-sport-attivita-gratuite/

Badia in Giallo

Domenica 11 Ottobre, nella cornice della splendida Badia del Lavino, musiche e coreografie intorno al tema del giallo, insieme all’associazione culturale Rimacheride. Un colore che evoca vicende da brivido, ma anche estati assolate e giorni carichi di energia.

L’evento sarà trasmesso gratuitamente in streaming grazie al servizio ideato da Paola Luciani e al sostegno del Bando Cultura del Comune di Monte San Pietro, che concede il patrocino all’evento.

Sinergie che fanno bene a tutti!

Tutti gli aggiornamenti qui.